Per l’anno 2025 Theama Teatro presenta

nell’ambito del progetto “Il Teatro nelle scuole – Rete degli Istituti secondari di I e II grado”, sostenuto dalla Regione Veneto in collaborazione con Arteven:

CARO TONI

con Aristide Genovese
produzione Theama Teatro

per gli studenti di tutte le classi degli istituti secondari di secondo grado
Durata: 60 minuti (narrazione + dibattito)

Lezione Spettacolo anno 2025

Una lezione spettacolo che vuole riportare alla luce l’opera di Cibotto sottolineandone anche e soprattutto gli aspetti più contemporanei. A partire dai suoi scritti verranno affrontati argomenti che richiamano temi tutt’oggi dibattuti come la salvaguardia dell’ambiente, il rapporto dell’uomo con la natura, l’emarginazione, la relazione con lo “straniero”, ma soprattutto il rapporto con la propria identità, da scoprire ed analizzare, da comprendere ed accettare. Attraverso una breve riproposizione delle sue opere – in forma di cronaca, di romanzo, di poesia – Theama Teatro ripercorrerà i suoi testi, che intrecciano la descrizione di paesaggi, il racconto di volti umani, l’attraversamento di fiumi e la sfida alla terra attraverso tempi e luoghi lontani e dimenticati, ma nello stesso tempo vicini e sempre dentro di noi.
La lezione spettacolo segue inoltre un approccio pedagogico innovativo e attento alla crescita personale – riassunto nell’acronimo “I.A.” – che non sta per Intelligenza Artificiale ma per “Identità e Ambiente.” Questo orientamento educativo mira a favorire negli studenti una comprensione profonda di sé stessi e del loro contesto, considerati come componenti fondamentali della formazione individuale e collettiva. L’educazione basata su “Identità e Ambiente” punta a far emergere una visione integrata in cui il “chi sono” si intreccia con “dove sono”. Questo approccio non solo favorisce la crescita personale, ma stimola una sensibilità ecologica e sociale, fondamentale per un futuro responsabile. Essere consapevoli della propria identità e del proprio ambiente porta a una comprensione delle dinamiche globali, riconoscendo l’interdipendenza tra individuo e comunità, tra locale e globale.

Scopri di più > arteven.it/lezioni-spettacolo/

PASSATE EDIZIONI a cura di Theama Teatro

2024 – Realizza per Arteven – Circuito Teatrale Regionale con il sostegno della Regione Veneto, le lezioni spettacolo NOI SIAMO INFINITO sull’educazione affettiva e DUSE – ERMIONE SOTTO LA PIOGGIA per tutte le classi delle scuole secondarie di II grado.

2024 – Realizza per la Regione Veneto, EPICAMENTE eroi ed eroine di Omero e Virgilio lezione spettacolo per le scuole secondarie di I e II grado.

2023 – Realizza per Arteven – Circuito Teatrale Regionale con il sostegno della Regione Veneto, MANZONI GOTICO – Il lato oscuro dei Promessi Sposi lezione spettacolo per le classi terze delle scuole secondario di I grado e tutte le classi delle scuole secondarie di II grado.

2022 – Realizza per Arteven – Circuito Teatrale Regionale con il sostegno della Regione Veneto, IN MALO MODO – Il dizionario di Luigi Meneghello e UN UOMO SCOMODO – Pasolini raccontato da una donna lezioni spettacolo per le scuole secondarie di II grado.

2021 – Realizza per Arteven – Circuito Teatrale Regionale con il sostegno della Regione Veneto, LA PORTA INFERNALE lezione spettacolo sulla Divina Commedia per le scuole secondarie di II grado.

2020 – Realizza per la Regione Veneto, lo spettacolo LA CATENA DEL BRANCO 2 – c’è un bullo nascosto in ciascuno di noi, lezione spettacolo per le scuole secondarie di I e II grado.

2019 – Realizza per la Regione Veneto, lo spettacolo LA CATENA DEL BRANCO – c’è un bullo nascosto in ciascuno di noi, lezione spettacolo per le scuole secondarie di I e II grado.

2017 – Realizza per la Regione Veneto e il Centenario della Grande Guerra, lo spettacolo 9 AGOSTO 1916, lezione spettacolo per le scuole secondarie di I e II grado.

2016 – Realizza per Arteven – Circuito Teatrale Regionale e il Centenario della Grande Guerra, con il sostegno della Regione Veneto,  lo spettacolo LA PRIMA GUERRA TOTALE, lezione spettacolo per le scuole secondarie di I e II grado.

2015 – Realizza per la Regione Veneto e il Centenario della Grande Guerra, lo spettacolo EROI PER UNA NAZIONE, lezione spettacolo per le scuole secondarie di I e II grado.

2013 – Realizza per Arteven – Circuito Teatrale Regionale, con il sostegno della Regione Veneto, UN EROE INVISIBILE, lezione spettacolo su Elio Gallina (Giusto fra le Nazioni) per le scuole secondarie di II grado.